
Il Problema
Tutti noi ci preoccupiamo. La preoccupazione è normale e talvolta salutare. Quando i timori continuano per diversi giorni o settimane, tuttavia, o quando essi interferiscano con la nostra capacità di espletare le normale attività della vita quotidiana, abbiamo bisogno di aiuto per affrontarli. I figli di genitori divorziati, spesso lottano con l'ansia.
L'ansia deriva da sentimenti di abbandono, da cambiamenti delle condizioni di vita, da imbarazzo, da senso di colpa, da preoccupazione per ulteriori separazioni, e da una paura ossessiva di problemi sconosciuti che potrebbero essere in agguato da qualche parte e presentarsi nel futuro.
Alcuni dei sintomi fisici dell' ansia persistente sono nausea, diarrea, mal di testa e capogiri, così come (in particolare nei bambini più piccoli) succhiarsi il pollice e bagnare il letto. I bambini che soffrono di ansia spesso diventano esigenti o appiccicosi, e possono tirarsi indietro da amicizie preesistenti con i loro coetanei.
In primo luogo, affrontare i vostri sentimenti di ansia, perfettamente normali, con qualcuno che non sia il vostro bambino. Il bambino ha già abbastanza problemi da affrontare senza dover essere vostro counsellor o confidente. Non abbiate paura di chiedere a vostro figlio di raccontare le sue paure, e di essere disposti ad ascoltarle, tutte.
Siate disposti ad ascoltare e a reagire alla stessa paura più e più volte. Se avete già spiegato prima qualcosa al vostro bambino non significa che la sua paura non sia ancora lì. Il vostro bambino può avere bisogno di esprimerla di nuovo e di nuovo sentire la vostra spiegazione.
Mantre ascoltate il vostro bambino, siate realistici nel rispondere alle paure che esprime. Se la paura è che la mamma non tornerà, e onestamente non sapete se la mamma tornerà mai, è necessario dirlo. Per la stessa ragione, naturalmente, ogni volta che si può offrire rassicurazione sul fatto che una paura non si avvererà, fatelo, con pazienza, con logica e accuratamente.
Fate tutto ciò che vi è possibile, entro i limiti che la situazione legata al divorzio consente, per dare al vostro bambino un ambiente stabile. Il vostro bambino è sopraffatto da tutti i cambiamenti nella sua vita. Qualsiasi cosa potrete fare per ridurre al minimo i cambiamenti, soprattutto nei primi mesi critici dopo la separazione, allevieranno l'ansia del vostro bambino.