
Benvenuto/a nel mio sito
Il mio obiettivo è offrire sempre un servizio migliore a tutti coloro che, per i più svariati motivi, approdano qui. Grazie del tempo che dedicherai alla lettura e non esitare a contattarmi telefonicamente o tramite e-mail per porre domande, chiarirti dubbi o esprimere opinioni.
D.ssa Bottaro Psicologa Psicoterapeuta Tuscolana - Anagnina Roma
Attacchi di panico: sintomi e trattamento

D.ssa Bottaro Psicologa Psicoterapeuta Tuscolana - Anagnina Roma
ANSIA Trattamento dei disturbi d'ansia -
I farmaci

- Chiedi al tuo medico di informarti circa gli effetti, anche quelli collaterali, del farmaco
- Informa il tuo medico su eventuali terapie alternative o altri farmaci che stai utilizzando
- Chiedi al tuo medico quando e come il farmaco deve essere sospeso. Alcuni farmaci non possono essere interrotti bruscamente, ma devono essere scalati lentamente sotto controllo medico
- Lavora con il tuo medico per determinare quale farmaco va bene per te e quale sia il dosaggio migliore
- Sii consapevole del fatto che alcuni farmaci sono efficaci solo se sono presi regolarmente e che i sintomi possono ripresentarsi se il farmaco viene interrotto.
D.ssa Bottaro Psicologa Psicoterapeuta Tuscolana - Anagnina Roma
ANSIA Cosa sono i disturbi d'ansia?

D.ssa Bottaro Psicologa Psicoterapeuta Tuscolana - Anagnina Roma
L'importanza della relazione terapeutica con il cliente
D.ssa Bottaro Psicologa Psicoterapeuta Tuscolana - Anagnina Roma
Come scegliere uno psicoterapeuta
Tieni presente che un bravo terapeuta si prende in genere un paio di sedute per valutare insieme a te la tua domanda e per decidere se iniziare un percorso con te o se proporti una soluzione alternativa. Al di là dell'aspetto soggettivo eccoti un decalogo che puoi usare per la scelta di uno psicoterapeuta, di un medico, o qualsiasi altro professionista:
1) I professionisti bravi fatturano. E' un loro dovere e un tuo diritto.
2) I professionisti bravi applicano tariffe trasparenti.
3) I professionisti bravi danno informazioni chiare.
4) I professionsti bravi danno risposte dirette a domande dirette.
5) I professionisti bravi sono espliciti nel dirti come lavorano.
6) I professionisti bravi sono realistici nel dirti cosa puoi ottenere.
7) I professionisti bravi definiscono con te obiettivi di lavoro specifici.
8) I professionisti bravi amano confrontarsi, anche su questioni complesse.
9) Con un bravo professionista ti senti libero di chiedere.
10) Quindi chiedi! Per un bravo professionista sarà un piacere risponderti.
I miei ambiti di intervento
- Ansia, fobie, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo
- Depressione, lutto
- Difficoltà relazionali
- Dipendenze
- Disturbi di personalità
- Eventi critici ed esperienze traumatiche: incidenti e infortuni, malattie, ospedalizzazioni, Interventi chirurgici, maltrattamenti, molestie e abusi, abbandono e perdite, separazioni, calamità naturali, aggressioni e rapine, guerre, suicidio di conoscenti, amici o familiari, bullismo e cyberbullismo, aborti, infertilità, morte intrauterina fetale, traumi relazionali infantili.
- Homesickness: problemi e disagi vissuti dagli expat ossia gli italiani che vivono all'estero.
- Lipedema e Linfedema: disagi psicologici correlati alle due patologie
- Obesità, fame nervosa, anoressia, bulimia
- Problemi d coppia, sostegno in caso di separazione e divorzio
- Problemi di infertilità, sostegno individuale e di coppia nei percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita
- Problemi familiari, problemi comportamentali dei figli
- Stress, dolore cronico, disturbi psicosomatici
Come lavoro
I miei interventi sono rivolti ad individui (bambini, adolescenti, adulti), coppie e famiglie secondo modalità e tempi che vengono definiti e concordati all'inizio del percorso e in funzione della richiesta d'aiuto della/e persona/e.
Nel mio lavoro utilizzo un approccio umanistico integrato, con specifico riferimento ai seguenti modelli: esperienziale, cognitivo-comportamentale, interpersonale e psicodinamico, con speciale focalizzazione sull'Analisi Transazionale.
Di cosa mi occupo
Ho collaborato per un breve periodo di tempo con l'Associazione "Habitat per l'Autismo onlus" in qualità di terapista comportamentale per l’insegnamento a persone con autismo in ambiente familiare e scolastico, attraverso l'utilizzo di tecniche che integrano il metodo ABA e la strategia T.E.A.C.C.H.
Sono iscritta all'Albo dell' Ordine degli Psicologi del Lazio, n°10631 e inserita nella lista degli Psicoterapeuti